Lingua bianca nel neonato e altri problemi alla bocca: come curarli

Bocca e lingua del nostro bambino vanno tenute sotto controllo, soprattutto se improvvisamente il piccolo fa fatica ad alimentarsi. Fin dalla nascita possono comparire piccoli bottoncini innocui sulle gengive, le perle sebacee, che rendono la lingua bianca. Inoltre, possono emergere chiazze biancastre dolorose, il mughetto, o piccole lesioni infiammate, le afte. Perché? Cosa fare? Ecco tutti i consigli della dottoressa Maria Enrica Quirico: guarda il video completo.

Ti è piaciuto questo video?
Condividilo con chi ami 💙

Video realizzato da:
Dott.ssa Maria Enrica Quirico
Pediatra e Omeopata pediatrica
4.5/5
Video correlati
Articoli correlati
Altri esperti che parlano di questi argomenti

Serena Lauria

Psicologa clinica e psicoterapeuta

Paola Cannavò

Psicoterapeuta e pedagogista clinica

Costanza Fogazzaro

Psicologa clinica e docente

Mariagiulia Pistone

Psicologa clinica

Elisa Trezzi

Pedagogista e insegnante di massaggio infantile AIMI

Carol Pizzolante

Psicologa clinica e arteterapeuta

Samantha Dionisio

Pedagogista e formatrice

Laura Savignano

Educatrice d'infanzia e consulente pedagogica

Giulia Binaghi

Psicologa clinica e psicoterapeuta dell'età evolutiva

Denise Pagano

Psicologa

Cinzia Trigiani

Consulente della relazione di coppia e della famiglia

Crea gratis il tuo profilo e ricevi i contenuti adatti alla tua famiglia

1
2
3