È davvero così complicato essere genitori di figli adolescenti? Risponde l’esperta.
I ragazzi paiono essere schivi, talvolta rifiutanti, anche a fronte di un rapporto che era stato sempre affettuoso prima di allora: ma davvero gli adolescenti smettono di apprezzare le manifestazioni di calore?
In questo video parleremo di alcuni suggerimenti per far rispettare le regole ad un figlio adolescente mettendo l’accento sul suo bisogno di autonomia, per voi vedere come favorirlo attraverso la proposta di scelte
In questo video parleremo dei comportamenti da evitare se nostro figlio attraversa la fase di sviluppo preadolescenziale e adolescenziale.
Sfatiamo in questo video una serie di falsi miti su preadolescenza e adolescenza che non ci permettono di comprendere al meglio i nostri figli in questa delicatissima età di sviluppo.
Durante la pubertà gli adolescenti sono alla ricerca della loro identità e mentre il loro corpo cambia si ritrovano su una giostra di emozioni.
Parliamo insieme di disturbi alimentari in adolescenza cercando si risolvere dubbi e domande.
Come scegliere la scuola superiore di secondo grado a 13 anni?
Durante l’adolescenza compaiono 4 compiti evolutivi per affrontare in modo adeguato la vita adulta: SEPARAZIONE E INDIVIDUAZIONE, MENTALIZZAZIONE DEL CORPO, NASCITA COME SOGGETTI SOCIALI,
SVILUPPO DI VALORI E IDEALI. Vediamoli insieme.
Come tradurre il ritiro sociale e il self cutting che sono sempre più frequenti tra gli adolescenti?
Perché gli adolescenti, a volte, tendono a trascurare la propria pulizia personale? Scopriamolo insieme e vediamo cosa si può fare in queste circostanze.
Vediamo alcune caratteristiche dell’adolescenza e delle strategie che vi permetteranno di comunicare in modo più sereno ed efficace.
Oltre al corpo, ci sono anche altri aspetti che cambiano durante una gravidanza, come sentimenti di non accettazione e malessere.
Vediamo insieme cosa, quando e come comunicare temi delicati riguardanti l’educazione sessuale, che a volte spaventano.
In questo video affronteremo i comportamenti tipici di uno dei disturbi del comportamento alimentare ed i campanelli d’allarme che un genitore deve considerare.
Gli schermi e la salute: i problemi dell’era COVID con le nuove tecnologie.
Conosciamo insieme la scoliosi e scopriamo cosa possiamo fare per aiutare i nostri figli.
In questo video parleremo di alcune raccomandazioni se il bimbo non fa la popò e soffre di stitichezza
Che cos’è la pubalgia, sintomi e consigli pratici sulla prevenzione
Introduzione sull’aumento dell’utilizzo di questi dispositivi e sul come vengono utilizzati dai giovani, spiegazione dei kg di carico sulla cervicale flessa, consigli sul tenere lo schermo il più possibile ad altezza occhi, utilizzare i messaggi vocali; se il dolore è già presente, l’aiuto coni esercizi di mobilità cervicale.
Esistono diversi tipi di attenzione§: vediamo quali sono e come possiamo allenarli.
Adolescenza e amicizia: la socialità in un’età critica. Scopriamo di più insieme.
Competizione: perché gli adolescenti sono molto competitivi tra di loro? Scopriamo come aiutarli
Cervello adolescente: come capire tuo figlio e comprenderlo al megli.
Tuo figlio adolescente fatica a parlare e aprirsi con te? Vediamo insieme le ragioni
L’adolescenza è un processo fisiologico della crescita, vediamo come affrontalo al meglio con un approccio educativo adatto.
La scelta vegana negli adolescenti può influire sul loro sviluppo? Vediamolo insieme a quali nutrienti prestare particolare attenzione per evitare l’insorgere di carenze.
Adolescenti e scelte: come comporre un piatto ideale per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria.
I benefici dell’attività fisica sono svariati. Vediamo nel concreto in che modo può essere utile lo sport nella preadolescenza.
Comprendere il meccanismo della dipendenza ed i fattori di mantenimento. Come valutare il rischio ed intervenire.
Indicazioni per instaurare un dialogo costruttivo con i propri figli, non giudicante e che stimoli l’adolescente a riflettere sui propri stati interni.
Condividi con la community di Parentube la tua esperienza.
Dubbi, problemi, perplessità, ma anche consigli preziosi!