Quali oggetti devi procurarti per l’arrivo del tuo bambino? Dal lettino per neonati al babywearing, ecco tutti i consigli della nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco.
Il test di Guthrie e in cosa consiste.
Il “Baby Blues” e come comportarsi.
La contraccezione post parto e come regolarsi.
Il perineo e come gestirlo.
La fase dilatante: in cosa consiste e come comportarsi.
Ostetrica e la presentazione di Elena Ferrari.
La gravidanza e come regolare il proprio stile di vita.
La gravidanza e come regolare il proprio stile di vita.
La gravidanza e come avviene.
L’ostetrica: chi è e in cosa consiste il suo ruolo.
La morte in culla e i metodi per prevenirla.
Il secondamento e come gestire questa fase.
L’induzione nel parto: quando è necessaria e come eseguirla.
Il parto e l’occorrente da mettere in valigia.
La gravidanza gemellare e cosa comporta.
L’ittero: cos’è e perché si manifesta.
Il cordone e la sua gestione dopo la nascita.
L’allattamento e cosa comporta astenersi da questa attività.
L’allattamento e il modo in cui approcciarsi a questa attività.
Allattamento al seno: come gestirlo e in che modo adattarsi.
Il dolore in travaglio: la sua funzione e come controllarlo
Il travaglio e il ruolo del partner in sala parto.
La gravidanza e il pavimento pelvico: cosa fa questa parte e come allenarlo
La gravidanza e la sua tutela: le possibilità per una madre lavoratrice.
Allenamento con gli esercizi di kegel: cosa sono e come eseguirli
il travaglio: in cosa consiste e come affrontarlo
Gravidanza e quando una donna deve andare in ospedale
Il massaggio perineale: i suoi vantaggi e come eseguirlo
I consigli dell’esperta sul post parto: come affrontarlo, quali sono i bisogni della donna e della coppia in questa fase.
Conservare il latte materno: cosa fare e quali criteri considerare
Hai bisogno di acquistare un tiralatte? Scopri quale tipo scegliere e in che modo utilizzarlo.
La spremitura manuale al seno come prezioso strumento per l’allattamento: in cosa consiste, come e quando effettuarla
Allattare i gemelli: come fare? Per allattare due neonati, avrai bisogno di molto aiuto e supporto: Guarda il video completo per ottenere tutti i consigli pratici dell’esperta.
Tiralatte: amico o nemico? Conviene usarlo, o è meglio evitare? Guarda il video completo per scoprire tutti gli aspetti a cui prestare attenzione nella tua scelta e nell’utilizzo.
Allattamento in gravidanza: si può fare? Se la tua gravidanza è senza rischi e non hai dolore al seno, puoi continuare ad allattare anche durante la gravidanza e oltre.
Contraccettivi in allattamento: quali metodi puoi utilizzare? Dal metodo LAM ai contraccettivi comuni, guarda il video completo per scoprire tutti i consigli della nostra esperta.
Come conservare il latte materno? La dottoressa Samantha Mazzilli racconta la tecnica della spremitura, che non solo aiuta a risolvere ingorghi o tensioni, ma anche a conservare il proprio latte.
Come preparare il seno ad allattare in gravidanza? In realtà, non dovrai fare niente: come spiega la dottoressa Samantha Mazzilli, il tuo seno è nato proprio per l’allattamento.
La vita del neonato dipende dalla vita della madre: la dottoressa Maria Enrica Quirico spiega l’utilità dei rimedi naturali in gravidanza.
Vediamo in questo video come riuscire ad affrontare al meglio una nuova gravidanza dopo un aborto spontaneo.
La perdita di una figlio durante la gravidanza è un’esperienza drammatica, un trauma che sconvolge la coppia e la costringe a nuovi adattamenti.
La figura del padre è fondamentale per l’accompagnamento alla nascita.
Vediamo insieme nel video come gestire la fatica e lo stress durante la gravidanza.
Il momento della gravidanza è un periodo delicato, in cui non solo il corpo ma anche la mente della madre si prepara ad accogliere una nuova vita.
Con funzione paterna si intende il ruolo del papà all’interno della famiglia. Anche se, inizialmente, può sembrare una figura che “assiste” la mamma, in realtà ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo del bambino.
Oltre al corpo, ci sono anche altri aspetti che cambiano durante una gravidanza, come sentimenti di non accettazione e malessere.
Cosa succede alla coppia quando arriva un figlio? Sicuramente ci saranno tanti cambiamenti: scopriamo insieme quali.
Condividi con la community di Parentube la tua esperienza.
Dubbi, problemi, perplessità, ma anche consigli preziosi!