I disturbi dell’alimentazione

I disturbi dell’alimentazione: anoressia, bulimia e binge eating: cosa sono e come riconoscerli dell’alimentazione: Indice 1. Adolescenza e alimentazione L’adolescenza è un periodo delicato, pieno di cambiamenti fisici e psicologici, che richiedono tempo per assestarsi. Per gli adolescenti la percezione del proprio corpo è spesso distorta e questo li porta ad attuare manovre compensative, talvolta […]
Orientamento sessuale dei figli: come (non) intervenire.

Figli adolescenti e orientamento sessuale: come instaurare un dialogo costruttivo e non giudicante. 1. Orientamento sessuale tra i 12 e i 16 anni La fascia di età compresa tra i 12 e i 16 anni è un periodo di ricerca e sperimentazione. Se una ragazza, ad esempio, si sente attratta sessualmente da un’amica per un […]
Adolescenti ribelli, come gestirli?

Utilità formativa della tendenza a trasgredire in adolescenza, falsi miti sulla “buona educazione” e come intervenire. 1. Adolescenti e trasgressione La capacità di trasgredire degli adolescenti può essere definita una competenza: ribellarsi ai valori- condivisibili- trasmessi dai genitori è utile per riuscire ad individuarsi, a comprendere come costruire la propria autonomia, valutare i rischi e […]
I ragazzi e lo sport: cosa mangiare? 5 consigli della nutrizionista

Lo sport è molto importante per mantenersi in salute. È necessario seguire una bilanciata e corretta alimentazione, per assicurarsi un adeguato apporto energetico. 1. Alimentazione e sport L’alimentazione è un fattore determinante nella prestazione dei giovani sportivi ed è essenziale anche per assicurare un regolare accrescimento, fisico e mentale. La fase di crescita è un […]
5 consigli sulla posizione di studio nel bambino/ragazzo

Posizione di studio nel bambino/ragazzo
L’utilità dell’essere disconnessi

L’utilità dell’essere disconnessi
Il silenzio degli adolescenti

Il silenzio degli adolesc
La scoliosi in adolescenza

La scoliosi in adolescenza
Attenzione e concentrazione: amici dello studio e non solo

Attenzione e concentrazione: amici dello studio e non solo
Tecnologia: arma a doppio taglio?

Tecnologia: arma a doppio taglio?