I ragazzi e lo sport: cosa mangiare? 5 consigli della nutrizionista

sport

Lo sport è molto importante per mantenersi in salute. È necessario seguire una bilanciata e corretta alimentazione, per assicurarsi un adeguato apporto energetico. 1. Alimentazione e sport L’alimentazione è un fattore determinante nella prestazione dei giovani sportivi ed è essenziale anche per assicurare un regolare accrescimento, fisico e mentale. La fase di crescita è un […]

E se il bambino si sveglia spesso?

SVEGLIA

Cosa fare se tuo figlio si sveglia spesso durante la notte? Vediamo insieme quali possono essere le ragioni dei suoi risvegli e alcuni rimedi da mettere in atto per allungare le sessioni di sonno. 1. Tuo figlio si sveglia spesso: ecco alcune ragioni per le quali succede Oggi affrontiamo un tema importante, complesso e, a […]

“Non mi sento una brava mamma”: la paura di sbagliare

mamma

Alcuni genitori si sentono insicuri riguardo al loro ruolo e hanno paura di fare qualcosa di sbagliato nell’educazione del proprio figlio. 1. Brava mamma e bravo papà: introduzione Nelle relazioni genitori e figli possono capitare dei momenti di sconforto. Quando crediamo che ci sia qualcosa di sbagliato in noi stessi o nella relazione con i […]

Non ancora bullismo: bambini dai 3 ai 6 anni

BULLISMO

Si può chiamare bullismo un atteggiamento che ce lo ricorda tra bambini dai 3 ai 6 anni? Vediamo insieme come indagare lo stato emotivo del bambino e sostenerlo nello sviluppo delle risorse. Indice 1. È davvero bullismo tra bambini da 3 ai 6 anni? Più frequentemente di quanto si creda, è necessario prendere sul serio i […]

Relazione coniugale finita: restare insieme per i figli?

Relazione coniugale

La tua relazione coniugale è finita e non sai come comportarti con i tuoi figli? Oggi andremo a trattare l’importanza delle dinamiche di coppia quando si è anche genitori. Innanzitutto è importante sottolineare come la coppia debba essere sempre riconosciuta come distinta da qualsiasi altra relazione (con gli amici, con i propri genitori ed anche […]

L’importanza di disegnare nell’infanzia

DISEGNARE

Pennarelli, gessetti, matite colorate, tempere… non importa come e dove disegnare, basta poterlo fare! Con i suoi innumerevoli benefici, questa attività favorisce al contempo lo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo…una vera palestra per il tuo bambino, per crescere divertendosi! 1. Disegnare nell’infanzia: introduzione Quante volte vi sarà capitato di ritirare i bambini dall’asilo con tutte […]

Indicatori di rischio a 5 anni: il prossimo anno andrà a scuola.

indicatori

Il quinto anno d’età, come le altre età, va osservato attentamente, in questo anno così importante di passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, è fondamentale fornire al nostro bambino tutti gli strumenti utili al successivo apprendimento della lettura e della scrittura, senza sottovalutare nulla. Vediamo insieme quali possono essere gli indicatori di rischio per […]

Accordo educativo di coppia

accordo

Avere un accordo educativo di coppia può essere un’ardua impresa. Scopriamo insieme cosa potremmo migliorare all’interno del rapporto di coppia genitoriale. 1. Accordo educativo tra genitori Una buona convivenza generale ed educativa in casa è importantissima per crescere bambini equilibrati, fiduciosi e sereni. I figli sembrano “avere un solo genitore” in alcune situazioni, poiché l’influsso […]

L’occhio che lacrima sempre in bambini da 0 a 3 anni

lacrima

Se tuo figlio ha l’occhio che lacrima spesso, sappi che è una situazione molto comune. Nei neonati e nei lattanti il dotto è piccolo e spesso parzialmente chiuso, se poi il bambino ha spesso il raffreddore, il naso chiuso o congestionato si può occludere totalmente.  Indice 1. Occhio che lacrima spesso Fisiologicamente le lacrime prodotte […]

Supermercato: “Non sta un minuto ferma!” Giulia di 3 anni è un terremoto

supermercato

Supermercato, ma non solo: quante volte ci sentiamo stanche e impotenti di fronte ad un bambino/a che è molto vivace: corre invece di camminare, tocca ogni cosa che incontra, sembra non ascoltare quando gli si parla e finisce per fare a modo suo. Ci sono delle ragioni per cui i bambini si comportano in un […]