L’empatia e i processi di apprendimento: ecco alcuni spunti

Come facciamo noi adulti a sapere quando un bambino è pronto per apprendere una certa competenza? E’ forse compito degli adulti quello di cadenzare gli apprendimenti in base a schemi rigidi? Direi proprio di no. Ogni persona grande o piccola che sia è in un continuo processo di apprendimento. Noi tutti impariamo dall’ambiente che ci circonda, dalle esperienze che facciamo, dalle persone che vivono accanto a noi. Allora l’apprendimento diventa guidato dal bambino, proprio nel senso in cui intendeva Maria Montessori quando affermava che la maestra doveva stare dietro il bambino e non davanti a lui.

Ti è piaciuto questo video?
Condividilo con chi ami 💙

Articoli correlati
Altri esperti che parlano di questi argomenti

Giuditta Mastrototaro

Pedagogista

Beatrice Farina

Psicologa dello sviluppo

Samantha Dionisio

Pedagogista e formatrice

Martina Zancanaro

Pedagogista e Counselor Professionista

Laura Savignano

Educatrice d'infanzia e consulente pedagogica

Crea gratis il tuo profilo e ricevi i contenuti adatti alla tua famiglia

1
2
3