“Sbagliando si impara”

Uno stile genitoriale troppo apprensivo o richiedente porta a non tollerare l’errore con il rischio di generare nei piccoli ansia, senso di inadeguatezza, difficoltà nelle competenze sociali di inserimento e inclusione, scarse capacità di iniziativa e creatività. È fondamentale, quindi, assicurarsi che i propri bambini non associno un significato disfunzionale al commettere errori.

Ti è piaciuto questo video?
Condividilo con chi ami 💙

Video realizzato da:
Dott.ssa Claudia De Valeri
Psicologa clinica e psicodiagnosta abilitata EMDR
4.5/5
Video correlati
Articoli correlati
Altri esperti che parlano di questi argomenti

Francesca A. Boccalari

Psicologa clinica e psicoterapeuta

Serena Lauria

Psicologa clinica e psicoterapeuta

Giuditta Mastrototaro

Pedagogista

Paola Cannavò

Psicoterapeuta e pedagogista clinica

Beatrice Farina

Psicologa dello sviluppo

Mariagiulia Pistone

Psicologa clinica

Elisa Trezzi

Pedagogista e insegnante di massaggio infantile AIMI

Carol Pizzolante

Psicologa clinica e arteterapeuta

Samantha Dionisio

Pedagogista e formatrice

Martina Zancanaro

Pedagogista e Counselor Professionista

Luigi Cirelli

Media educator

Laura Savignano

Educatrice d'infanzia e consulente pedagogica

Giulia Binaghi

Psicologa clinica e psicoterapeuta dell'età evolutiva

Cinzia Trigiani

Consulente della relazione di coppia e della famiglia

Viviana Cadari

Psicologa a orientamento strategico breve

Crea gratis il tuo profilo e ricevi i contenuti adatti alla tua famiglia

1
2
3