La dott.ssa Maria Grazia Maldarizzi è una pedagogista e docente nella città di Milano.
Subito dopo la laurea magistrale in pedagogia presso l’università degli studi di Bari “A. Moro”, ottenuta a pieni voti, e diversi corsi di formazione, ha svolto il ruolo di pedagogista all’interno di asili nido e scuole dell’infanzia.
Ha svolto funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, realizzando anche attività per potenziare le abilità di bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche o con bisogni educativi speciali, sperimentando strategie per raggiugere il massimo obiettivo possibile.
È stata formatrice per adulti e tecnico ABA per bambini affetti da sindrome autistica.
Da circa tre anni è docente di scuola primaria a Milano.
Maria Grazia effettua consulenze pedagogiche volte alla famiglia per migliorare le relazioni all’interno di essa e funge da supporto in caso di gestione dei figli ove ci sono difficoltà comportamentali sia a casa che a scuola.
Dire “non ce la faccio” andrebbe sostituito con “mettersi sempre in gioco”. Come fare? Ce lo spiega la pedagogista Maria Grazia Maldarizzi.
A settembre vostro figlio inizierà la scuola elementare di primo grado: cosa potete fare voi genitori per preparalo al meglio?
Avere un accordo educativo di coppia può essere un’ardua impresa. Scopriamo insieme cosa potremmo migliorare all’interno del rapporto di coppia genitoriale.
Come parlare ai nostri figli? Quali espressioni utilizzare per impostare un’educazione positiva?
In questo video si comprenderà come gestire al meglio il momento del distacco ed il primo periodo a scuola.
Si spiegherà l’assenza di benefici nel lasciar piangere a lungo il proprio bambino.
L’importanza della musica a livello cerebrale.
Cosa sono i DSA e il loro aspetto emotivo
Esperti correlati